DEPOSITO ATTI PENALI TRAMITE PEC (TRIBUNALE E GIUDICE DI PACE)
Con Provvedimento del Direttore Generale dei Sistemi Informativi Automatizzati del Ministero della Giustizia del 09 novembre 2020 pubblicato sul Portale dei Servizi Telematici è stata data applicazione all’art. 24, comma 4, D.L. 137/2020 relativo alla semplificazione delle attività di deposito, con valore legale, di atti, documenti e istanze nella vigenza dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
A tal fine sono state assegnate al Tribunale di Agrigento una casella PEC e altra casella PEC è stata assegnata all’Ufficio del Giudice di Pace di Agrigento.
Poiché la denominazione delle suddette caselle PEC non consente di individuare immediatamente l’ufficio destinatario del deposito, appare necessario specificare, per ciascun indirizzo PEC, la cancelleria di riferimento e la tipologia dell’atto da depositare, per consentire un più rapido ed agevole smistamento interno, secondo le seguenti indicazioni schematiche:
All’indirizzo depositoattipenali.tribunale.agrigento@giustiziacert.it, potranno essere depositati gli atti di seguito indicati:
DIBATTIMENTO PENALE
Sempre allo stesso indirizzo depositoattipenali.tribunale.agrigento@giustiziacert.it, potranno essere depositati tutti gli atti e le istanze di competenza dell’ufficio del GIP.:
All’indirizzo PEC del Giudice di Pace di Agrigento, depositoattipenali.gdp.agrigento@giustiziacert.it, potranno essere depositati:
Le specifiche tecniche per l’invio con valore legale alla caselle PEC istituite ai sensi dell’art. 24, comma 4 cit. prevedono un limite di 30 megabyte.
Nell’invio della mail, da effettuarsi esclusivamente ad un solo indirizzo PEC come sopra individuato per evitare ridondanza di adempimenti, si avrà cura di osservare le seguenti indicazioni:
SEZIONE (1^ o 2^) – GIUDICE – N. PROC. PEN. – UDIENZA DI RIFERIMENTO(eventuale) – TIPOLOGIA DELL’ATTO ALLEGATO (vedi l’elenco di cui sopra);
NUMERO R.M.P. – TIPOLOGIA DELL’ATTO ALLEGATO (vedi l’elenco di cui sopra);
SEZIONE (1^ - 2^ Dibattimentale o GIP-GUP) - GIUDICE - N. PROC. PEN. (specificare se Dibattimento o GIP-GUP) – TIPOLOGIA DELL’ATTO ALLEGATO (vedi l’elenco di cui sopra)
GIUDICE – N. PROC. PEN. e/o R.G.N.R. – UDIENZA DI RIFERIMENTO(eventuale) – TIPOLOGIA DELL’ATTO ALLEGATO (vedi l’elenco di cui sopra)
alla mail dovrà essere allegato l’atto da depositare con i relativi documenti secondo le specifiche tecniche previste dall’art. 3 del Provvedimento del DGSIA, ed in particolare:
Come previsto dal comma 5 dell’art. 24, al fine di attestare il deposito degli atti da parte dei difensori, il personale di cancelleria provvederà ad annotare nel registro la data di ricezione dell’atto ed ad inserirlo nel fascicolo telematico ed, altresì, ad inserire nel fascicolo d’ufficio copia analogica dell’atto ricevuto con l’attestazione della data di ricezione nella casella PEC.
Ferma restando l’utilizzabilità per il deposito di atti nel settore civile delle risorse relative al P.C.T., si ribadisce che tutte le altre caselle PEC già attive presso il Tribunale non sono abilitate per la ricezione degli atti di cui all’art. 24, comma 4, D.L. 137/2020.