UFFICI INTERESSATI |
Tribunale – Ufficio Successioni Uffici di Cancelleria |
---|---|
INFORMAZIONI GENERALI |
L’atto di notorietà consiste nella dichiarazione sotto giuramento resa da due testimoni maggiorenni (muniti di documento valido) dinanzi ad un pubblico ufficiale, per certificare stati, qualità personali o fatti (morte, nascita, sussistenza o meno di testamento, ecc.), di cui si è a conoscenza e che sono pubblicamente noti. I due testimoni non devono essere parenti o affini dell’interessato, risultare estranei all'atto e in possesso dei diritti civili affinché tale conoscenza, rilasciata in forma di dichiarazione e raccolta dall'ufficiale rogante, conferisca al fatto, atto o qualità personale in questione, valore probatorio. In caso di atto notorio ad uso divorzio i testimoni possono essere parenti. In alcuni casi la legge consente di rilasciare una dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà, che è un procedimento più semplice e meno costoso. Atti notori ad uso successorio Se trattasi di atto notorio dal quale evincere chi siano gli unici e legittimi eredi, è sufficiente che uno solo degli eredi stessi compaia, munito di documento di riconoscimento valido e accompagnato dai testimoni, davanti al Cancelliere, fornendo fotocopia dei documenti degli altri eredi e l'elenco degli stessi completo di dati anagrafici e grado di parentela con il de cuius. |
A CHI RIVOLGERSI |
Presso Palazzo di Giustizia - Tribunale – Ufficio Successioni Piano 3° - stanza 303 Tel: 0922 /527381 Orario: da Lunedì a Venerdì ore 8:30 – 13:30 - Sabato: ore 9:00 – 12:00 Presso Uffici del Giudice di Pace Orario: da Lunedì a Venerdì ore 8:30 – 13:30 - Sabato: ore 9:00 – 12:00 |