UFFICI INTERESSATI |
Tribunale - Volontaria Giurisdizione - Tutele |
---|---|
INFORMAZIONI GENERALI | Prima che il tutore o il protutore abbia assunto le proprie funzioni, spetta al Giudice Tutelare dare, sia d`ufficio sia su richiesta del Pubblico Ministero, di un parente o di un affine, i provvedimenti urgenti che possono essere necessari per le cure o per la conservazione e l’amministrazione del patrimonio di un incapace naturale (per infermità di mente o minore età).Sempre più frequentemente, nella realtà odierna viene richiesto l’intervento giudiziario ed in particolare del G.T. per fronteggiare urgenti necessità di persone né interdette né interdicende e con situazioni patologiche diverse ed esigenze particolari. In questi casi per il disposto degli artt. 35 della l. n. 180/1978 e 361 del C.C. si attribuisce al G.T. il compito di adottare i provvedimenti urgenti necessari alla conservazione del patrimonio delle persone sottoposte a trattamento sanitario obbligatorio e di dare anche d’ufficio i provvedimenti urgenti prima che il tutore od il protutore abbiano assunto le funzioni. Questo tipo di intervento è fatto in assoluto adempimento dei sostanziali compiti di protezione dei soggetti più deboli attribuiti dalla legge al G.T. |
A CHI RIVOLGERSI |
Presso Palazzo di Giustizia - Tribunale - Ufficio Tutele e Volontaria Giurisdizione Piano 3° - Stanza n 303 Tel. 0922/527381 Orario: da lunedì a Venerdì ore 8:30 – 13:30 - Sabato: ore 9:00 - 12:00 |
DOCUMENTAZIONE RICHIESTA | L’istanza al Giudice Tutelare si presenta in carta semplice ed è esente da contributo unificato. € 8,00 forfetizzati per diritti di notifica. |
MODULI |
|